ASSOCIAZIONI E GIOVANI PULISCONO LE STRADE E DIPINGONO PANCHINE: CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE E NON SOLO
“È stata una bella iniziativa di cittadinanza attiva, segnale positivo della voglia di partecipazione e condivisione”. Così la presidente della cooperativa Nuove Risposte Elisa Paris commenta il buon esito dell’iniziativa che ha coinvolto il Centro di aggregazione di Via Naide alla Rustica, che la cooperativa gestisce, e l’associazione Il grillo parlante insieme al Comitato di quartiere. Giovani e adulti, armati pacificamente di ramazze, hanno ripulito alcune strade e hanno riverniciato alcune panchine, restituendole a nuova vita. “Ogni associazione ha scelto dei colori e noi abbiamo proposto di dipingere una panchina di rosso, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne” spiega Giovanna Mannarà, psicologa e una delle figure di riferimento del Centro di aggregazione. Il fatto che la proposta sia stata accolta anche dai giovani cresciuti in un territorio difficile e urbanisticamente isolato è un bel segnale. È proprio in questo episodio, assai significativo sul piano simbolico ma importante anche come contributo concreto portato a La Rustica, che trova conferma il senso e l’utilità di una struttura come il Centro di aggregazione per i giovani: uno spazio loro dedicato destinato alla socializzazione e alla cura di scambi umani e culturali. “È tra i nostri obiettivi – conferma Mannarà – portare ai ragazzi stimoli ed esempi di convivenza rispettosa dell’altro/a”.

La Rustica, panchina contro la violenza alle donne La Rustica, volontari impegnati nella pulizia del quartiere La Rustica, volontari impegnati nella pulizia del quartiere La Rustica, volontari impegnati nella pulizia del quartiere La Rustica, panchina con i colori della pace La Rustica, pulizia del quartiere