Sabato 20 novembre, in occasione della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la giornata nazionale degli alberi, abbiamo passato una splendida giornata in allegria e condivisione. Un grazie alle famiglie di “Nidi nel Verde Torresina”, ai volontari di Retake Roma e ai volontari del Comitato di Quartiere Torresina. Un ringraziamento speciale va all’assessora delle Politiche Educative e Scolastiche, Politiche per il Potenziamento dei Servizi 0-6, Edilizia Scolastica, Patrimonio Claudia Salerno
SABATO 20 NOVEMBRE 2021, dalle ore 10:00
Le famiglie di “Nidi nel Verde Torresina”, i Volontari di Retake Roma e i Volontari del Comitato di Quartiere Torresina puliranno insieme la grande aiuola di piazza G. Pallotta.
Pianteremo un nuovo albero donato dalla nostra cooperativa Nuove Risposte e i bambini ne sceglieranno il nome.
Sarà una bella FESTA dedicata all’infanzia e alla natura, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE per i DIRITTI dell’INFANZIA e dell’ADOLESCENZA e la GIORNATA NAZIONALE degli ALBERI

24 Luglio 2021 Bilancio Sociale
1980-2020: I NOSTRI PRIMI 40 ANNI
Il primo dicembre del 1980 costituivamo la Cooperativa Nuove Risposte. Sono stati 40 anni di lavoro, condivisione, progettualità, fatica, sogni, inventiva, soddisfazione, professionalità, amicizia . . . Abbiamo scritto una bella storia, che continuerà ancora a lungo. È sicuro. . .
Il progetto educativo dei nidi
Il progetto educativo dei nostri nidi: i bambini e le bambine al centro dell’attenzione, la bellezza della natura, l’accoglienza delle strutture, la professionalità di tutto il personale
EDUCAZIONE A DISTANZA. IL TOPOLINO FEDERICO
“Ognuno in fondo fa il proprio lavoro” è una nuova storia animata per il progetto educativo a distanza. La storia del topolino Federico la racconta l’educatrice Aurora del Nido “Oltre il giardino”.
Festa europea della Musica con la RusticaxBand
RusticaxBand riprende le normali attività di gruppo nel rispetto delle disposizioni a tutela della salute. Domenica 21 giugno, Festa europea della musica, si è tenuto il primo incontro ‘in presenza’ dopo il lungo lockdown durante il quale la banda si è esercitata e ha fatto lezioni individuali attraverso le piattaforme.
Il maestro Pasquale Innarella invita a destinare il 5xMille alla RusticaxBand indicando nella dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale della Coop Nuove Risposte : 04953470582
Altre informazioni http://nuoverisposte.coop/5-x-mille/
EDUCAZIONE A DISTANZA. OLIVIA
L’educatrice Mia (Nidi nel Verde, Settecamini) accompagna i bimbi e le bimbe in una passeggiata in giardino con la raccolta di materiali naturali. La passeggiata si conclude con la costruzione e il racconto di una storia attraverso questi elementi.
EDUCAZIONE A DISTANZA
Progetto educativo a distanza sulle conquiste di autonomia e cura dell’ambiente. Le educatrici di Nidi nel Verde (Torresina) Martina, Rosaria, Doriana e Simona leggono il libro “Io vado” e mostrano la costruzione di un nido per gli uccellini.
IL JAZZ PATRIMONIO DELL’UMANITA’
Il jazz è “linguaggio universale della pace” secondo l’Unesco, l’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura. Da molti anni a questo genere musicale è anche dedicata una Giornata internazionale (30 aprile) per sottolineare l’importanza e la bellezza di questa straordinaria cultura musicale e non solo. “Noi della RusticaXBand abbiamo festeggiato così questa ricorrenza. Viva il jazz!” Parola del maestro Pasquale Innarella